Chi sono

 

Non ci si conosce, quando si è totalmente immersi nel dramma o nella fretta. Ma parlare un’ora al giorno, per molti anni, dei sentimenti, delle speranze, della rabbia, delle delusioni, con qualcuno che per mestiere le analizza, si è costretti a conoscere meglio i propri sentimenti. La psicanalisi libera i talenti che sono in noi.’

Woody Allen

______________________

Di formazione sono psicologo e giurista, con una specializzazione in psicoterapia e un dottorato di ricerca in criminologia e psicopatologia forense. Svolto perizie psicologiche forensi in ambito penale, civile e assicurativo. In passato sono stato giudice onorario del Tribunale dei minorenni di Firenze ed esperto criminologo in diverse strutture penitenziarie. Sono docente universitario di criminologia e saggista con all’attivo un centinaio di pubblicazioni scientifiche.

Ho svolto perizie psichiatrico-forensi sull’imputabilità e sulla perizia psichiatrica in importanti casi giudiziari.

Svolgo relazioni peritali in ambito penale, civile e assicurativo.

Sono Psicoterapeuta con indirizzo cognitivo post-razionalista (John Bowlby, Vittorio Guidano,  Giovanni Liotti).

Svolgo attività libero-professionale in ambito psicologico, in particolare per quanto riguarda i disturbi sessuali, dell’adolescenza, familiari e relazionali.

Sono membro dell’American Psychological Association, e del Mental Health, Law and Policy Institute della Simon Fraser University di Vancouver, BC, Canada.

Sono iscritto al numero 5574 dell’Albo degli Psicologi della Toscana